2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©

a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8
a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8

facebook
youtube

ELENCO DEI CORSI AMBIENTI SOSPETTI D'INQUINAMENTO O CONFINATI

SCF 06: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO SULLA GAS DETECTION PER LAVORI IN AMBIENTI SOSPETTI D'INQUINAMENTO O CONFINATI

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.

Contenuti: Il corso illustrerà tutti i gas presenti all’interno degli spazi confinati, quali sono le sostanza pericolose, quali infiammabili, quali asfissianti. Saranno trattati i metodi di prevenzione e protezione nonché il corretto utilizzo del rilevatore multigas.

SCF 07: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER LA SICUREZZA NELL' UTILIZZO
DELL' IDROGENO SOLFORATO

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.  

Contenuti: L’Idrogeno Solforato è un gas incolore a temperatura ambiente estremamente velenoso. Esso si trova nei gas di palude, nel petrolio greggio e nel gas naturale; una prolungata esposizione può essere mortale. Il corso volge ad informare e formare il personale sulla pericolosità dell’idrogeno solforato e sulle procedure di prevenzione e protezione da attuare in ambienti inquinati. Tale formazione comprende l’addestramento all’uso delle apparecchiature di rilevazione del gas ed all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.

SCF 08: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO AL CORRETTO UTILIZZO DEI RILEVATORI MULTIGAS

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari: Tecnici manutentori, Operatori in Ambienti Confinati, Personale di emergenza, ecc.

Contenuti: Il corso offre formazione teorica e pratica sull'uso corretto dei rilevatori multigas, strumenti essenziali per garantire la sicurezza in ambienti a rischio. I partecipanti apprenderanno le caratteristiche dei vari tipi di rilevatori, le modalità di utilizzo, le procedure di calibrazione e manutenzione, nonché le strategie per interpretare correttamente le letture e rispondere adeguatamente alle situazioni di allarme. L'obiettivo è assicurare che i lavoratori siano competenti nell'utilizzo di questi dispositivi, contribuendo a prevenire incidenti e garantendo un ambiente di lavoro sicuro.

SCF 09: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER OPERATORE ADDETTO AI LAVORI IN AMBIENTI SOSPETTI

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 16 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: Tecnici manutentori, Operatori in Ambienti Sospetti di Inquinamento, Personale di emergenza, ecc.

Contenuti: Il corso fornisce la formazione teorica e pratica per operare in ambienti sospetti di inquinamento, come spazi confinati o aree a rischio di contaminazione. I partecipanti apprenderanno le procedure di sicurezza, le tecniche di valutazione dei rischi e l'uso di dispositivi di protezione individuale (DPI). Il corso prepara gli operatori ad affrontare situazioni di rischio in modo sicuro, acquisendo competenze per l’utilizzo corretto degli strumenti di monitoraggio e per la gestione delle emergenze. L'obiettivo è garantire la sicurezza degli operatori durante le attività in ambienti pericolosi.

APR 01/A: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER L' UTILIZZO DELL' AUTOPROTETTORE DELLE VIE RESPIRATORIE (APVR) - BASE

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari: RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.

Contenuti: Il corso illustrerà il sistema respiratorio umano e le conseguenze di un'insufficienza di ossigeno sull'organismo umano, la composizione delle sostanze pericolose e tutte le tipologie di DPI per le vie respiratorie, nonché i diversi tipi di autorespiratore e il suo corretto utilizzo.

APR 01/B: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER L' UTILIZZO DELL' AUTOPROTETTORE DELLE VIE RESPIRATORIE (APVR) - AVANZATO

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 16/20 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.

Contenuti: Il corso illustrerà il sistema respiratorio umano e le conseguenze di un'insufficienza di ossigeno sull'organismo umano, la composizione delle sostanze pericolose e tutte le tipologie di DPI per le vie respiratorie, nonché i diversi tipi di autorespiratore e il suo corretto utilizzo.

APR 02/A: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER L' UTILIZZO DELL' AUTOPROTETTORE DELLE VIE RESPIRATORIE (APVR) - AGGIORNAMENTO BASE

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari: RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.

Contenuti: Il corso ha lo scopo di aggiornare le nozioni sul sistema respiratorio umano e sullle conseguenze di un'insufficienza di ossigeno sull'organismo umano, sulla composizione delle sostanze pericolose e su tutte le tipologie di DPI per le vie respiratorie, nonché sui diversi tipi di autorespiratore e il suo corretto utilizzo.

APR 02/B: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER L' UTILIZZO DELL' AUTOPROTETTORE DELLE VIE RESPIRATORIE (APVR) - AGGIORNAMENTO AVANZATO

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari: RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.

Contenuti: Il corso ha lo scopo di aggiornare le nozioni sul sistema respiratorio umano e sullle conseguenze di un'insufficienza di ossigeno sull'organismo umano, sulla composizione delle sostanze pericolose e su tutte le tipologie di DPI per le vie respiratorie, nonché sui diversi tipi di autorespiratore e il suo corretto utilizzo.

APR 03/A: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER L' UTILIZZO DEI DPI DI TERZA CATEGORIA PER LE VIE RESPIRATORIE

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.

Contenuti: Il corso illustrerà il sistema respiratorio umano e le conseguenze di un'insufficienza di ossigeno sull'organismo umano, la composizione delle sostanze pericolose e tutte le tipologie di DPI.

APR 03/B: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER L' UTILIZZO DEI DPI DI TERZA CATEGORIA PER LE VIE RESPIRATORIE

Area Tematica: Ambienti Sospetti d'Inquinamento o Confinati   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy     Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori di ditte che all'interno della propria azienda o comunque nei luoghi in cui sono chiamati ad operare, dovessero incontrare ambienti che si connotano come Ambienti Sospetti di Inquinamento o Confinati.

Contenuti: Il corso ha lo scopo di aggiornare le nozioni sul sistema respiratorio umano e sullle conseguenze di un'insufficienza di ossigeno sull'organismo umano, sulla composizione delle sostanze pericolose e su tutte le tipologie di DPI per le vie respiratorie, nonché sul loro corretto utilizzo.

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO REGIONALE

841eb6d3615fd82f7e0c4c0a46fe833efc0446e8

Accreditato presso la Regione Campania per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale e dei servizi per il lavoro

2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©

a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8

facebook
youtube