2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©

a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8
a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8

facebook
youtube

ELENCO DEI CORSI LAVORI IN QUOTA

LQT 01/A: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER LAVORI IN QUOTA

Area Tematica: Lavori in Quota   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:

Contenuti: I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza, in particolare a rischi di caduta dall’alto che rappresentano una percentuale elevata del numero degli infortuni, soprattutto per quello che riguarda gli infortuni mortali. L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Il corso volge a fornire conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni. Inoltre prevede l’addestramento all’utilizzo dei DPI e delle attrezzature usate nei Lavori in Quota con l’ausilio delle ns attrezzatura per la simulazione operativa di lavorazioni in Quota.

LQT 01/B: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER LAVORI IN QUOTA-AGGIORNAMENTO

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 6/8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:

Contenuti: Il corso volge ad aggiornare le conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni. Inoltre prevede l’addestramento all’utilizzo dei DPI e delle attrezzature usate nei Lavori in Quota con l’ausilio delle ns attrezzatura per la simulazione operativa di lavorazioni in Quota.

LQT 02/A: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO PER LAVORI IN QUOTA E
DPI DI TERZA CATEGORIA

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: Addetti, responsabili e preposti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota)

Contenuti: I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza, in particolare a rischi di caduta dall’alto che rappresentano una percentuale elevata del numero degli infortuni, soprattutto per quello che riguarda gli infortuni mortali. L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Il corso volge a fornire conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni, nonché a fornire ai lavoratori competenze sia teoriche che pratiche sui DPI di III Categoria da utilizzare e sul loro corretto utilizzo.

LQT 02/B: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LAVORI IN QUOTA E DPI DI TERZA CATEGORIA

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: Addetti, responsabili e preposti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota)

Contenuti: Il corso volge ad aggiornare le conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni, nonché a fornire ai lavoratori competenze sia teoriche che pratiche sui DPI di III Categoria da utilizzare e sul loro corretto utilizzo.

LQT 02/C: WORKING AT HEIGHT

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: 

Contenuti: 

LQT 03/A: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO SULL' USO DEI DPI DI TERZA CATEGORIA PER SOCCORSO E RECUPERO DELL' OPERATORE IN QUOTA - BASE

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto

Contenuti: I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza, in particolare a rischi di caduta dall’alto che rappresentano una percentuale elevata del numero degli infortuni, soprattutto per quello che riguarda gli infortuni mortali. L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Il corso volge a fornire conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni, nonché a fornire ai lavoratori competenze sia teoriche che pratiche sui DPI di III Categoria da utilizzare e sul loro corretto utilizzo. Inoltre saranno trattate le tipologie di intervento di soccorso e recupero dell’operatore più ricorrenti.

LQT 03/B: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO SULL' USO DEI DPI DI TERZA CATEGORIA PER SOCCORSO E RECUPERO DELL'OPERATORE IN QUOTA - AVANZATO

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto

Contenuti: I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza, in particolare a rischi di caduta dall’alto che rappresentano una percentuale elevata del numero degli infortuni, soprattutto per quello che riguarda gli infortuni mortali. L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Il corso volge a fornire conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni, nonché a fornire ai lavoratori competenze sia teoriche che pratiche sui DPI di III Categoria da utilizzare e sul loro corretto utilizzo. Inoltre saranno trattate le tipologie di intervento di soccorso e recupero dell’operatore più ricorrenti.

LQT 03/C: CORSO DI AGGIORNAMENTO SULL' USO DEI DPI DI TERZA CATEGORIA PER SOCCORSO E RECUPERO DELL'OPERATORE IN QUOTA

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto

Contenuti: Il corso volge ad aggiornare le conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni, nonché a fornire ai lavoratori competenze sia teoriche che pratiche sui DPI di III Categoria da utilizzare e sul loro corretto utilizzo. Inoltre saranno trattate le tipologie di intervento di soccorso e recupero dell’operatore più ricorrenti.

LQT 04: CORSO PER VERIFICA DEI DPI DI TERZA CATEGORIA

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: specialisti dei lavori in quota e dei lavori su fune che vogliono gestire autonomamente i DPI anticaduta, imprese che vogliono offrire un servizio aggiuntivo ai propri clienti, soggetti che intendono svolgere le verifiche periodiche, tecnici della sicurezza e datori di lavoro che vogliono aumentare le proprie competenze

Contenuti: Il corso tratterà gli obblighi legislativi del datore di lavoro e del lavoratore in merito all’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale. Sarà illustrata la corretta manutenzione dei DPI e le modalità di verifica degli stessi

LQT 05/A: CORSO FORMATIVO DI ABILITAZIONE PER ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO
E POSIZIONAMENTO SU FUNI

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 32 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto

Contenuti: I lavori in quota possono esporre i lavoratori a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza, in particolare a rischi di caduta dall’alto che rappresentano una percentuale elevata del numero degli infortuni, soprattutto per quello che riguarda gli infortuni mortali. L’art. 107 del D.Lgs. 81/08 definisce il lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Il corso volge a fornire conoscenze sui rischi e pericoli del lavoro in quota al fine di prevenire gli infortuni. Inoltre prevede l’addestramento all’utilizzo dei DPI con l’ausilio di attrezzature per la simulazione operativa di lavorazioni in Quota per l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi alle quali sono direttamente sostenuti.

LQT 05/B: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO
E POSIZIONAMENTO SU FUNI

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto

Contenuti: Il corso ha lo scopo di aggiornare l’operatore su ciò che riguarda il lavoro in quota su fune. Si farà innanzitutto una breve panoramica su quanto indicato dalle normative, concentrandosi su eventuali cambiamenti avvenuti nell’ultimo periodo e si illustreranno poi le caratteristiche di sistemi e/o attrezzature di recente introduzione.

LQT 06/A: CORSO FORMATIVO PER PREPOSTI CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA DEI LAVORATORI ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO SU FUNI

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto

Contenuti: Il corso volge a fornire le conoscenze specifiche per poter svolgere il ruolo di preposto per il lavoro su fune. Si approfondiranno i potenziali rischi rappresentati dal lavoro in quota su fune. Si andrà a conoscere ciò che la legge prevede, nel D.lgs. 81/08, per quanto riguarda il lavoro in quota; verrà inoltre focalizzata l’attenzione sulle responsabilità del preposto e su come esso è tenuto a comportarsi di fronte ad una situazione di pericolo.

LQT 06/B: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI CON FUNZIONE DI SORVEGLIANZA DEI LAVORATORI ADDETTI AI SISTEMI DI ACCESSO E POSIZIONAMENTO SU FUNI

Area Tematica: Lavori in Quota    Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, ASPP, datori di lavoro, dirigenti, preposti e lavoratori esposti al rischio di caduta dall’alto

Contenuti: Il corso ha lo scopo di aggiornare il preposto sulle tematiche affrontate nel corso di formazione base, ovvero come valutare i rischi legati al lavoro e come prevenirli, cosa prevede la normativa italiana in materia, quali sono le responsabilità del preposto. Si tratteranno, inoltre, le eventuali modificazioni delle normative avvenute nell’ultimo periodo.

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO REGIONALE

841eb6d3615fd82f7e0c4c0a46fe833efc0446e8

Accreditato presso la Regione Campania per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale e dei servizi per il lavoro

2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©

a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8

facebook
youtube