2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©

a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8
a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8

facebook
youtube

ELENCO DEI CORSI SALUTE E SICUREZZA

SSL 58: NUOVO CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI AI SENSI DEL D.L. 146/ 21

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 16 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: Dirigenti e Preposti

Contenuti:  Fornire una formazione mirata e conforme alla normativa vigente, finalizzata a garantire conoscenze adeguate rispetto ai compiti e alle responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dagli accordi e dal D.Lgs. 146/21. come previsto dagli accordi e dal D.Lgs. 146/21.

SSL 59: CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI AGGIORNATO 2022      

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  Preposti per la sicurezza aziendale designati dal Datore di Lavoro

Contenuti: Fornire una formazione mirata finalizzata a garantire conoscenze adeguate rispetto ai compiti e alle responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il corso si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale, in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisala, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.

  SSL 60: CORSO DI AGGIORNAMENTO PREPOSTI AGGIORNATO 2022

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 6 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: Preposti per la sicurezza aziendale designati dal Datore di Lavoro

Contenuti: Fornire un aggiornamento mirato finalizzato a garantire conoscenze adeguate rispetto ai compiti e alle responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il corso si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale, in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisala, capicantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.


SSL 61: CORSO DI MANUTENZIONE DELLE CABINE ELETTRICHE MT/MT E MT/BT

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 8 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  Manutentori di cabine elettriche, Installatori elettrici, Tecnici manutentori, Responsabili tecnici, Personale con formazione CEI 11-27:2014

Contenuti: Il corso per Responsabili e Addetti alla manutenzione di Cabine Elettriche mira a fornire le competenze necessarie per garantire l’efficienza e la sicurezza delle cabine elettriche MT/MT e MT/BT. L’obiettivo è preparare il personale a mantenere in buono stato i componenti delle cabine, applicando un metodo manutentivo che garantisca la funzionalità sicura dei circuiti elettrici durante tutta la loro vita operativa.

SSL 62: CORSO DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA NEI MAGAZZINI E LA GESTIONE DELLE SCAFFALATURE INDUSTRIALI

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: RSPP, ASPP, Responsabili della sicurezza, Tecnici di Manutenzione, Gestori e Manutentori di Scaffalature Industriali, Responsabili di Logistica, Magazzinieri, ecc.

Contenuti: Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per garantire la sicurezza nelle operazioni di gestione delle scaffalature. I partecipanti apprenderanno le normative di sicurezza applicabili, acquisiranno capacità di valutazione dei rischi, e saranno in grado di organizzare e gestire un magazzino in modo sicuro ed efficiente. Inoltre, verranno fornite le conoscenze per segnalare danni e richiedere manutenzione, nonché per formare adeguatamente il personale in materia di sicurezza.

SSL 63: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO AL CORRETTO UTILIZZO DEI DISPOSITIVI UOMO A TERRA

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: Lavoratori che operano in Spazi Confinati o Lavori in Solitario, ecc.

Contenuti: Il corso fornirà una panoramica sulla normativa vigente riguardante i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e approfondirà gli aspetti fondamentali della loro gestione. I partecipanti apprenderanno come scegliere correttamente i DPI in base alle necessità specifiche, i diritti e gli obblighi dei lavoratori nell’utilizzo degli stessi. Inoltre, saranno trattate le caratteristiche tecniche dei DPI, l'importanza della nota informativa del fabbricante, e le modalità di conservazione, manutenzione e verifica dei dispositivi. Infine, verranno esplorati i sistemi di protezione, le procedure di controllo e le limitazioni nell’uso dei DPI.

SSL 64: CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICO/ADDETTO SICUREZZA LASER, TSL/ASL

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 40 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: RSPP e ASPP, Consulenti sulla Sicurezza, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, Rappresentanti degli Organi di Vigilanza, ecc.

Contenuti: Obiettivo del corso è fornire un approfondimento su vasta scala sulle normative e le tecniche di valutazione e misura dei siatemi LASER.

SSL 65: CORSO DI FORMAZIONE RISCHIO RADON PER LAVORATORI

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 2 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: Tutti i lavoratori

Contenuti: L’obiettivo formativo è quello di fornire gli strumenti teorici ed applicativi di intervento per riconoscere ed attuare opere di rimozione ed isolamento al Gas Radon, il rischio connesso e la legislazione vigente.

SSL 66: CORSO DI FORMAZIONE RISCHIO RADON PER RSPP, DDL, RLS

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari:  RSPP, DDL, RLS, ecc.

Contenuti: L’obiettivo formativo è quello di fornire gli strumenti teorici ed applicativi di intervento per riconoscere ed attuare opere di rimozione ed isolamento al Gas Radon, il rischio connesso e la legislazione vigente.

SSL 67: CORSO DI FORMAZIONE RISCHIO RADON PER ARPA/APPA, SSN, INL E ALTRI ORGANI DI VIGILANZA

Area Tematica: Salute e Sicurezza   Durata: 4 ore   Costo: Da definire   Sede: Ecoacademy   Data: Da definire

Destinatari: ARPA/APPA, SSN, INL, altri organi di vigilanza, ecc.

Contenuti: L’obiettivo formativo è quello di fornire gli strumenti teorici ed applicativi di intervento per riconoscere ed attuare opere di rimozione ed isolamento al Gas Radon, il rischio connesso e la legislazione vigente.

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO REGIONALE

841eb6d3615fd82f7e0c4c0a46fe833efc0446e8

Accreditato presso la Regione Campania per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale e dei servizi per il lavoro

2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©

a21f2432c33c7d654e3ef0758893afd8a7a47de8

facebook
youtube