2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 12 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: Preposti alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Contenuti: Il corso volge a formare i preposti che organizzano le attività lavorative di posizionamento di cartellonistica stradale finalizzata alla segnalazione temporanea di cantieri stradali fissi o mobili. Tratteremo le attività di installazione e rimozione del cantiere, manovre di entrata ed uscita dal cantiere, interventi in emergenza, manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale e spostamento a piedi. Infine avrà luogo una prova pratica.
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 4 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: Preposti alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Contenuti: Il corso volge ad aggiornare i preposti che organizzano le attività lavorative di posizionamento di cartellonistica stradale finalizzata alla segnalazione temporanea di cantieri stradali fissi o mobili. Tratteremo le attività di installazione e rimozione del cantiere, manovre di entrata ed uscita dal cantiere, interventi in emergenza, manutenzione, revisione e controllo della segnaletica stradale e spostamento a piedi. Infine avrà luogo una prova pratica.
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 8 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: Responsabili e addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, datori di lavoro, dirigenti, preposti, formatori, tecnici della sicurezza, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, professionisti e consulenti del settore
Contenuti: Il corso volgerà a fornire metodologie, tecniche e strumenti di Coaching. Tratteremo la comunicazione efficace a motivare le persone, nell’attuazione delle strategie di sicurezza, prevenzione e protezione.
SSL 47: CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN SAFETY LEADERSHIP
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 8 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: HSE manager e alle altre figure che, nell’ambito della gestione della sicurezza in azienda, svolgono sempre più mansioni di tipo manageriale che richiedono una forte capacità di leadership
Contenuti: Il corso mira a rafforzare la capacità di analizzare il proprio contesto aziendale, individuare le aspettative e le richieste provenienti dai diversi interlocutori, potenziare le competenze manageriali del RSPP, instaurare una comunicazione efficace nel sistema delle relazioni safety e aumentare il proprio livello di influenzamento.
SSL 48: CORSO DI FORMAZIONE PER BEHAVIOUR - BASED – SAFETY (BBS)
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 8 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: RSPP, ASPP, Datore di lavoro, dirigenti, preposti, conulenti sulla sicurezza e HSE Manager
Contenuti: Il corso illustrerà l’importanza dei comportamenti per la sicurezza, dell’atteggiamento verso la sicurezza e gli ostacoli psicologici, sociali e sicuri alla diffusione dei comportamenti sicuri
SSL 49/A: CORSO DI FORMAZIONE PER COMPONENTI DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA LEGGE 231 SULLE TEMATICHE DI AMBIENTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 16 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs 231/01; Internal Auditor che operano a supporto dell’OdV; altre funzioni aziendali coinvolte nella gestione dei modelli organizzativi, RSPP e ASPP; professionisti interessati a vario titolo alla tematica, quali avvocati, consulenti, dottori commercialisti e giuristi d’impresa.
Contenuti: Il corso illustrerà ruolo, funzioni e composizione dell’organismo di vigilanza. Sarà trattato il Modello di Organizzazione e Gestione previsto dal D. Lgs. 231/01, dei suoi requisiti nonché delle sue violazioni e relative sanzioni.
SSL 49/B: CORSO DI FORMAZIONE PER COMPONENTI DEGLI ORGANISMI DI VIGILANZA LEGGE 231 SULLE TEMATICHE DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 8 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: Componenti degli Organismi di Vigilanza ex D.Lgs 231/01; Internal Auditor che operano a supporto dell’OdV; altre funzioni aziendali coinvolte nella gestione dei modelli organizzativi, RSPP e ASPP; professionisti interessati a vario titolo alla tematica, quali avvocati, consulenti, dottori commercialisti e giuristi d’impresa.
Contenuti: Il corso illustrerà ruolo, funzioni e composizione dell’organismo di vigilanza. Sarà trattato il Modello di Organizzazione e Gestione previsto dal D. Lgs. 231/01, dei suoi requisiti nonché delle sue violazioni e relative sanzioni.
SSL 50/A: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO SUL RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO LEGATO ALL’UTILIZZO DELLE FAV E CORRETTA GESTIONE DEI DPI/DPC
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 4 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: Lavoratori esposti a fibre artificiali vetrose (FAV)
Contenuti: Il corso illustrerà il rischio specifico chimico e cancerogeno dovuto all’esposizione a fibre artificiale vetrose (FAV). Saranno trattate le misure di prevenzione e protezione, l’utilizzo degli appositi DPI e le modalità di gestione delle eventuali emergenze.
SSL 50/B: CORSO DI FORMAZIONE ED ADDESTRAMENTO SUL RISCHIO CHIMICO E CANCEROGENO LEGATO ALL’UTILIZZO DELLE POLVERI E DELLE FAV E CORRETTA GESTIONE DEI DPI/DPC
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 8 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: Lavoratori esposti a fibre artificiali vetrose (FAV) e altre polveri
Contenuti: Il corso illustrerà il rischio specifico chimico e cancerogeno dovuto all’esposizione a fibre artificiale vetrose (FAV) e altre polveri come la silice cristallina, le polveri di legno duro e le fibre di amianto. Saranno trattate le misure di prevenzione e protezione, l’utilizzo degli appositi DPI e le modalità di gestione delle eventuali emergenze.
SSL 51/A: CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTE DEL LAVORATORI PER LA SICUREZZA, SALUTE E AMBIENTE (RLSSA)
Area Tematica: Salute e Sicurezza Durata: 8 ore Costo: Da definire Sede: Ecoacademy Data: Da definire
Destinatari: RLS che necessitano del modulo di 8 ore previsto dal contratto collettivo dei chimici
Contenuti: Il corso ha l’obiettivo di integrare la formazione base di 32 ore per i Rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori con il modulo di 8 ore previsto dal contratto collettivo dei chimici, per la formazione del cosiddetto RLSSA (Rappresentate dei lavorarori per la sicurezza ed ambiente).
Accreditato presso la Regione Campania per l’erogazione dei servizi di istruzione e formazione professionale e dei servizi per il lavoro
2025 E.E.CO. All Rights Reserved ©